Il ritratto fotografico affonda le sue radici nella più antica arte della pittura.
Spesso alcune famiglie richiedevano la presenza di un artista in grado di realizzare un perfetto ritratto di famiglia.
Ovviamente i tempi erano molto lunghi ed era quindi impossibile cogliere le espressioni dei volti, quelle stesse espressioni che oggi sono in grado di rendere il ritratto un genere fotografico affascinante.
Ma cos’è la fotografia di ritratto?
Si tratta di un genere fotografico che si concentra nel riprendere soggetti animati con lo scopo è catturarne i tratti somatici, le espressioni, la personalità, l’umore.
La prima foto di ritratto della storia è stata scattata nel 1839 da Robert Cornelius. Un ritratto frontale col soggetto che guarda verso un punto laterale, l’opposto rispetto ai ritratti nei dipinti classici.
Lascia un commento